Terna, piano 2024-28: nei 5 anni investimenti salgono a 17,7 mld (+7%) (2025)

25 Marzo 2025

Terna, piano 2024-28: nei 5 anni investimenti salgono a 17,7 mld (+7%) (1)

Roma, 25 mar. (Adnkronos) - Nei cinque anni di Piano gli investimenti di Terna salgono a complessivi 17,7 miliardi di euro (+7%, pari a 1,2 miliardi di euro in più nello stesso arco temporale). Lo rende noto il gruppo dopo che il Cda, riunitosi oggi sotto la presidenza di Igor De Biasio, ha esaminato e approvato l’Aggiornamento del Piano Industriale 2024-2028 e i risultati al 31 dicembre 2024 del Gruppo, presentati dall’Amministratore Delegato e Direttore Generale Giuseppina Di Foggia.

Inoltre, dei 17,7 miliardi di euro di investimenti complessivi di Gruppo nel periodo 2024-2028, Terna prevede di investire 3,4 miliardi di euro nel 2025. Nonostante l’accelerazione degli investimenti, Terna conferma "l’impegno a mantenere una solida e sostenibile struttura del capitale, anche attraverso l’emissione di ulteriori strumenti ibridi. Il costo medio del debito netto di Piano è previsto pari a 3,1%, in miglioramento rispetto al 3,3% previsto nel precedente Piano".

Terna ha chiuso il 2024 con ricavi pari a 3,680 miliardi di euro, registrano un aumento di 493,5 milioni di euro (+15,5%) rispetto al 2023. L'ebitda del 2024 si attesta a 2,566 miliardi di euro, in crescita di 397,8 milioni di euro rispetto al 2023 (+18,3%), per il miglior risultato delle Attività Regolate. L’Ebit, a valle di ammortamenti e svalutazioni pari a 889,0 milioni di euro, si attesta a 1.677,4 milioni di euro, rispetto ai 1.362,3 milioni di euro del 2023 (+23,1%). L’utile netto di gruppo dell’esercizio è pari a 1,061 miliardi di euro, in crescita di 176,5 milioni di euro (+19,9%) rispetto agli 885,4 milioni di euro del 2023.

La situazione patrimoniale consolidata registra un patrimonio netto di Gruppo pari a 7.524,2 milioni di euro, a fronte dei 6.324,4 milioni di euro al 31 dicembre 2023. Gli investimenti complessivi effettuati dal Gruppo Terna nell’esercizio sono stati pari a 2.692,1 milioni di euro, in forte crescita (+17,6%) rispetto ai 2.290,0 milioni di euro del 2023. Tra i principali progetti dell’esercizio si segnalano gli avanzamenti del Tyrrhenian Link, il collegamento elettrico sottomarino fra Campania, Sicilia e Sardegna nel cui Ramo Est, quello fra Campania e Sicilia, è stata avviata nei primi mesi del 2025 la prima fase della posa del cavo sottomarino. A ciò si aggiungono gli avanzamenti dell’Adriatic Link, l’elettrodotto sottomarino fra Abruzzo e Marche e del collegamento tra la Toscana, la Corsica e la Sardegna (Sa.Co.I.3), nonché gli interventi per incrementare la sicurezza e l’efficienza della rete elettrica in alta e altissima tensione nelle aree interessate dai Giochi Olimpici e Paralimpici ‘Milano-Cortina 2026’, quelli per accrescere la capacità di scambio fra la Calabria e la Sicilia (collegamento Bolano-Annunziata), fra le diverse zone del mercato elettrico in Sicilia (collegamento Paternò-Pantano-Priolo) e le attività realizzative dei collegamenti ColungaCalenzano, fra Emilia-Romagna e Toscana, e Cassano-Chiari, in Lombardia.

Per finanziare la significativa crescita degli investimenti a sostegno dello sviluppo di un sistema elettrico ancora più efficiente, resiliente e digitale, che garantisca la sicurezza energetica del Paese, l'indebitamento finanziario netto al 31 dicembre 2024 si è attestato a 11.160,4 mln di euro, rispetto ai 10.494,3 mln di euro a fine 2023. L’incremento dell’indebitamento finanziario netto è mitigato dall’emissione obbligazionaria ibrida lanciata il 4 aprile 2024 per un importo di 850 milioni di euro, contabilizzata come strumento di equity. Nel corso del 2024, grazie all’ampliamento della base asset regolata (Rab) e all’aggiornamento del Wacc (Weighted Average Cost of Capital) riconosciuto per l’anno, i ricavi delle Attività Regolate sono cresciuti a 3.096,2 mln di euro (2.669,8 mln nel 2023, +16%). Nel 2024, i ricavi delle Attività Non Regolate sono significativamente cresciuti a 584 mln, registrando un +13% rispetto ai 516,8 mln di euro del 2023.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

'); $form.append('

Caratteri rimanenti: '+max_characters+'

'); $form.append('

'); $form.hide(); $(this).closest('div').first().after( $form ); $form.wrap('

'); } $form.toggle(); $form_report.hide(); }); $(document).on('click','.commenti .vc_report', function(){ $('.commenti .vc_report_comment_box form').not( $(this).closest('li').find('form') ).hide(); var $form=$(this).closest('li').find('> .vc_report_comment_box form'); var $form_comment=$(this).closest('li').find('> .posta_commenti form'); if ( $form.length==0 ){ $form = $('

').attr('method', 'post').attr('action', '/actions/report.jsp'); $form.append(''); $form.append(''); $form.append('

'); $form.append('

'); $form.hide(); $(this).closest('div').first().after( $form ); $form.wrap('

'); $form.submit(function(){ var text=$(this).find('[name=text]').val(); if(text==''){ $.confirm({ 'title': 'Errore!', 'message': 'Inserisci un testo', 'buttons': {'Ok':{'class':'blue'}} }); }else{ $.ajax({ url: $(this).attr('action'), data: $(this).serialize(), dataType: 'json', success: function(response){ if(response.askForLogin){ openPopupLogin(); }else{ $.confirm({ 'title': '', 'message': 'La sua segnalazione \u00E8 stata inviata con successo', 'buttons': {'Ok':{'class':'blue', 'action': function(){ location.href=parent.location.href; } }} }); } } }); } return false; }); } $form.toggle(); $form_comment.hide(); }); $(document).on('focus','.commenti .post_commenti_form textarea[name="testo"]', function(){ if( $(this).val()=='Testo'){ $(this).val(''); } }); $(document).on('blur','.commenti .post_commenti_form textarea[name="testo"]', function(){ if($(this).val().replace(/ /g,'').length==0){ $(this).val('Testo'); } }); $(document).on('change keyup','.commenti .post_commenti_form textarea[name="testo"]', function(){ if($(this).val().length>max_characters){ $(this).val($(this).val().substring(0,max_characters)); } $(this).closest('form').find('.commentodispo').html(max_characters-$(this).val().length); });

'; var fbDiv1 = document.getElementById('fb-div-unique_693503'); if (!fbDiv1) { // add only once var sDiv1 = document.getElementById('unique_693503'); if (sDiv1) { sDiv1.insertAdjacentHTML('afterend', fb_div_str); } else { console.log('insert facebook comment: div not found'); } } else { // console.log('insert facebook comment unique_693503: fb-div already exists'); } }};generateFacebookComment_unique_693503();

Terna, piano 2024-28: nei 5 anni investimenti salgono a 17,7 mld (+7%) (2025)
Top Articles
Latest Posts
Recommended Articles
Article information

Author: Moshe Kshlerin

Last Updated:

Views: 6385

Rating: 4.7 / 5 (57 voted)

Reviews: 80% of readers found this page helpful

Author information

Name: Moshe Kshlerin

Birthday: 1994-01-25

Address: Suite 609 315 Lupita Unions, Ronnieburgh, MI 62697

Phone: +2424755286529

Job: District Education Designer

Hobby: Yoga, Gunsmithing, Singing, 3D printing, Nordic skating, Soapmaking, Juggling

Introduction: My name is Moshe Kshlerin, I am a gleaming, attractive, outstanding, pleasant, delightful, outstanding, famous person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.